Affitto case Torino: anche quest’anno, nonostante la crisi, gli italiani non rinunciano alla settimana bianca.
Sembra che gli italiani non siano disposti a rinunciare tanto facilmente al piacere di qualche giorno tra le cime innevate. Lo sci è uno sport che appassiona e trascorrere le feste in montagna è per molte famiglie una tradizione irrinunciabile, un po’ come il panettone o l’albero di Natale. A dimostrarlo è il tasso di sfitto elaborato dall’ufficio studi di Casa.it. Ovvero la percentuale di appartamenti non affittati tra gennaio e febbraio in base alla percentuale di prenotazioni già effettuate. Quest’anno, quasi il 100% dell’offerta risulta già prenotato per i 15 giorni di festa, pienone anche nelle prima due settimane di febbraio!
Gli italiani cercano soluzioni accessibili, magari ripiegando su località meno trendy e più low cost pur di non mancare l’annuale appuntamento con la settimana bianca!
I prezzi degli affitti delle case vacanze
Tra un annuncio e l’altro, i prezzi variano parecchio a seconda del luogo e del periodo. Ad esempio, capodanno è considerata altissima stagione, e chi vuole risparmiare preferisce così trascorrere sulle piste il ponte del 6 gennaio.
Per una settimana in un appartamento da quattro persone, l’affitto parte da 400 euro in località meno mondane come Bormio, Campodolcino (Sondrio) e Cesana Torinese. Mentre può arrivare anche a 1.400 o 1.500 euro a settimana per chi vuole andare a Selva di Val Gardena o a Cervinia. Courmayeur e Cortina sono irraggiungibili con i canoni settimanali che sfiorano 1.800-1.900 euro. Eppure quest’anno neppure i prezzi esorbitanti sembrano aver intimidito il popolo di vacanzieri. Le uniche case rimaste sfitte sono quelle di dimensioni maggiori, da sei posti in su. Tutti sulle piste a Natale, dunque!
E voi avete in programma una vacanza sulla neve?