Bici d’inverno a Torino: 2 consigli per combattere il freddo

Anche se l’inverno comincia a farsi sentire molti di noi non demordono e giustamente continuano a muoversi in bicicletta. Proprio per loro oggi vogliamo elencare una serie di consigli, così da rendere le pedalate invernali un po’ meno fredde.
Eccole, sono arrivate le gelate, ma i ciclisti, o meglio coloro che si muovono in bici, i pendolaristi delle due ruote, sanno che muoversi in bici anche col freddo è avvincente e gratificante.

1) Trovare la giusta temperatura corporea
Non bisogna essere né troppo né poco vestiti. L’importante è stare ben attenti a coprire le estremità. Dobbiamo infatti pensare di avvolgere bene tutte quelle parti del nostro corpo che non si scaldano con la fatica del pedalare, ma che sono comunque a contatto con l’aria fredda. Le mani, i piedi, il collo e le orecchie.
Per quanto riguarda i guanti, quelli di lana possono scivolare, quindi meglio prediligerne un paio in tessuto artificiale o in pelle. Per le scarpe, un paio di scarponcelli  sono la migliore scelta, perché, infilandoci dentro i calzoni, faranno in modo che l’aria fredda non penetri dal basso sin dentro le gambe.
Per le orecchie, ciascuno ha le proprie preferenze. Ci sono le fasce, gli archetti con gli auricolari, i cappellini di lana di varie dorme e dimensioni. L’archetto sottile è la soluzione migliore per chi fa lunghi tratti e porta il caschetto di sicurezza.
2) Comprate delle buone luci
Se nel recente passato montare le luci sulla bicicletta era qualcosa di faticoso e costoso, forse mai come oggi c’è stata così grande disponibilità di soluzioni a LED, molto luminose ed estremamente facili da montare. Le luci a LED costano pochi euro e offrono anche luci colorate o a intermittenza, così da segnalare meglio la vostra presenza su strada nei tratti più bui delle strade notturne.

TorinoAffari - SubitoBusiness TORINO ha tante cose da offrire: Eventi, emozioni, informazione, incontri...
Ma ha anche tantissime cose da vendere e comprare! Scoprile adesso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *