Tradimento: se è in chat è meno grave? I “back-burner”

Ti amo ma chatto con un altro. La relazione digitale è diventata così importante che i giovani non se ne distaccano anche se hanno relazioni fisse e dirette. Con il termine ‘back-burner‘ vengono indicate quelle persone della propria cerchia, amici, conoscenti o ex partner, con i quali si mantengono forme di comunicazione, seppure saltuaria e secondaria rispetto alla relazione ufficiale. Persone alle quali si manda magari un non impegnativo sms alla ricerca di uno scambio che nasce dalla pulsione – “romantica o sessuale” – e che dovrebbe servire a non far morire la relazione (formalmente) virtuale. Il 72,9% degli universitari americani ha un “amico o amica nel cassetto” anche con una relazione fissa. Si tratta in ogni caso di legami psico-affettivi che non si vogliono spezzare quale che sia lo status del presente, tanto che negli studenti con una relazione fissa la percentuale di coloro risultati in contatto con back burner si attesta al 55,6%. In media un single, secondo la ricerca, comunica sotto questa forma non impegnata di relazione con 6 persone; mentre coloro che hanno già un partner con 5. Praticamente non vi è differenza. Come già avevano individuato le avanguardie del XX secolo, l’era digitale conferma che i rapporti umani hanno un più vasto campo di implicazioni al di là di appuntamenti fisici, fidanzamenti e convivenze. Peraltro i ricercatori sottolineano che in queste relazioni si usano le stesse strategie utilizzate nelle relazioni fisse – inviare messaggi di positività o piccole rassicurazioni – e che esse vengono utilizzate sia da chi è single che da chi è fidanzato.  In generale gli uomini tendono a utilizzare, più delle donne, strategie che mirano ad assicurare questo tipo di rapporti virtuali nel tempo, a mantenere un ventaglio di back burner. I ricercatori ipotizzano che in termini psicologici questa figura può corrispondere alla necessità di trovare qualcuno di speciale con cui intrattenere relazioni soddisfacenti. Il che lascia pensare a una sorta di vuoto da colmare. Poiché non si trova tutto il necessario in una sola persona, si ricorre a più figure. E qui nasce un nodo critico: è ovvio che il back burner deve non solo esser consapevole del ruolo che svolge, ma deve anche esser disposto a svolgerlo. Si immagini un ex che non abbia più rapporti sessuali con il/la ex partner, ma che mantenga aperto il canale della comunicazione virtuale. Come appare? Il mondo virtuale è in continua evoluzione… che avrebbe modificato anche le nostre relazioni era prevedibile…

TorinoAffari - SubitoBusiness TORINO ha tante cose da offrire: Eventi, emozioni, informazione, incontri...
Ma ha anche tantissime cose da vendere e comprare! Scoprile adesso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *