Tutti vorrebbero avere comfort e spazio, anche quelli che abitano in un monolocale.
Già, ma dove mettere tutto ciò che serve in così poco spazio?
Ci servono delle soluzioni salvaspazio per le nostre case.
A volte in una piccola cucina è difficile riuscire a stipare tutti gli attrezzi e le provviste in un arredamento con pochi pensili. Per non parlare di pentole e piatti e piccoli elettrodomestici, che occupano per forza il loro spazio. Per iniziare, è importante che le cose siano divise secondo un ordine logico, e non riempire i pochi pensili disponibli con tutte le cose che usiamo buttate alla rinfusa, che ci farebbe solo perdere tempo e fatica ogni volta che abbiamo bisogno di un solo pentolino. Possiamo dividere da un lato i pensili dedicati al cibo, e da un’altra quelli dedicati agli strumenti, e separarli ulteriormente per tipologie di cibo e strumenti (esempio: uno scaffale per i cereali e un altro per la pasta).
Un altro grande segreto per avere il medesimo effetto dei mobili salvaspazio è dividere in più ripiani: questa soluzione vi permetterà di incastrare le cose al meglio in ogni scaffale interno, non lasciando nessuno spazio libero e non sfruttato, come se utilizzaste dei mobiletti salvaspazio cucina anche se si tratta di mobili poco profondi. In più, si possono aggiungere piccole mensole all’interno degli sportelli, per sfruttare quei 5 cm verso il bordo che non vengono mai riempiti a pieno, e riporvi tutte le cose sottili e strette, come spezie, piccoli barattoli e tubetti per il cibo, ma anche tazzine, coperchi per pentole e taglieri. Infine tutte le cose ingrombranti, come mestoli, cucchiai di legno ecc., invece di andare nei cassetti possono essere riuniti in un grande vaso di fianco ai fornelli.
Il salotto: giocare con divani e librerie
Si perchè, se in cucina possiamo usare piccoli trucchi, nel salotto possiamo fare vere e proprie magie per arredare in poco spazio. Infatti, praticamente tutti i mobili del salotto possono essere mobili trasformabili salvaspazio, dai divani agli scaffali e alle console. La più famosa immagine che appare nella nostra mente in tema mobili salvaspazio è sicuramente il letto che quando non viene usato, si può richiudere nel muro ed appare come una parete arredata. Questa è una delle soluzioni letto per piccoli spazi che viene utilizzata solitamente nei monolocali, in alternativa al classico divano letto salvaspazio, come anche i letti trasformabili a scomparsa che durante il giorno possono essere alzati e appoggiati al soffitto. E poi via libera ai vari mobili a scomparsa, come i grandi mobili tv e libreria salvaspazio con molti pensili e sportelli chiusi, oltre agli scaffali, perfetti anche per archiviare vecchi documenti o tenere i servizi di piatti che non usiamo mai. Non sottovalutate inoltre, tra le idee salvaspazio, quella di inserire una colonna alta fino al soffitto, magari in un angolo e di design, che sarà di un arredo di tendenza ma perfetta anche per contenere coperte, cuscini, giocattoli per i più piccoli e un sacco di altre cose per il nostro salotto. Last but not least tra le idee per la casa di mobili salvaspazio, un pouf o un piccolo tavolino con seggioline o sgabelli che si richiuda su se stesso per utilizzarlo per gli ospiti se non avete spazio per un divano.
IN COLLABORAZIONE CON:
Gimondo Arredamenti Corso Trieste 37
10024 Moncalieri – Tel.: 011.907.03.46
cell: 393.9295411
email: amministrazione@gimondo.it
sito: www.gimondo.it