Vendita case Torino: cosa devi sapere quando rifai il tetto?

vendita case torino rifare tetto

Vendita case Torino: tutto quello che devi sapere se decidi di rifare il tetto. Se stai valutando l’acquisto di una casa, una degli aspetti che incidono maggiormente sono i lavori che bisogna sostenere prima di entrare ad abitare. Tra questi, il tetto è sicuramente una delle componenti che incide maggiormente sui costi. Ecco quello che c’è da valutare.

Il tetto è uno degli elementi che può contribuire maggiormente al comfort abitativo di una casa e se fatto male, può creare numerosi disagi. Non si parla solo di infiltrazioni, ma anche di una coibentazione non corretta che rende la casa caldissima d’estate e freddissima d’inverno, costringendoti ad alti consumi di riscaldamento e aria condizionata.

Cosa vuol dire che un tetto è stato progettato e costruito male?

La cattiva qualità progettuale e costruttiva del tetto comporta enormi disagi. Gli edifici più vecchi, di solito, sono dotati di un vano vuoto, una soffitta non riscaldata, tra le stanze e il tetto stesso. Oltre ad essere uno spazio spesso utilizzato (erroneamente) come ripostiglio, la funzione della soffitta è quella di una camera di compensazione che separa le stanze abitate e riscaldate d’inverno dalla superficie fredda del tetto, mentre d’estate, le isola dal caldo. La verità è che non si tratta di una soluzione molto efficace.

Come puoi risolvere i problemi di isolamento del tetto?

La buona notizia è che puoi intervenire sempre, su qualsiasi copertura, per apportare un miglioramento delle condizioni strutturali e termiche di una copertura.

Gli interventi si dividono in due categorie: ristrutturazione o rifacimento totale .

Primo di tutto devi, però, fare un’indagine conoscitiva. Con l’aiuto di un tecnico specializzato potrai capire esattamente com’è costruito il tuo tetto, se ci sono problematiche particolari da risolvere e quali sono gli obiettivi che ci si prefigge con la ristrutturazione o con il rifacimento completo.

La ristrutturazione del tetto

Quasi sempre meno costosa, può riguardare diversi interventi, dalla sostituzione di alcune parti, all’aggiunta di un manto isolante sotto la copertura. Vale la pena farla se:

  1. L’intervento di inserimento del manto isolante è efficace sia d’estate che d’inverno.

  2. La sostituzione delle parti danneggiate risulta un lavoro duraturo e decisivo a risolvere il problema di infiltrazioni, spifferi e muffe.

Rifacimento completo del manto di copertura

Se il tetto ha dei problemi non risolvibili mediante una ristrutturazione, e soprattutto nei casi in cui si sta procedendo ad una riqualificazione energetica con obiettivi ben precisi, ossia per portare i consumi energetici sotto una certa soglia, la soluzione più indicata è il rifacimento totale.

Quando si tratta del tetto, sono sempre sconsigliate le soluzioni fai-da-te. Visto che entrano in gioco fattori quali sicurezza e spese ingenti, è meglio sempre far riferimento a un’impresa professionista. Già prima dell’acquisto della casa, ti consigliamo di far vedere il tetto da un tecnico che ne valuti le condizioni, così da non trovarti brutte sorprese una volta concluso l’affare!

 

TorinoAffari - SubitoBusiness TORINO ha tante cose da offrire: Eventi, emozioni, informazione, incontri...
Ma ha anche tantissime cose da vendere e comprare! Scoprile adesso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *