Leggera, invitante, esotica e stuzzicante, la cucina giapponese ha ormai da tempo conquistato i palati occidentali. Ma sapete riconoscere (e magari preparare) i vari tipi di sushi? Dai futo maki al sashimi, dall’uramaki al nigiri, ecco un piccolo aiuto. Hosomaki L’hosomaki è probabilmente il tipo di sushi più conosciuto, diffuso e apprezzato da noi. E, non a caso, il primo che ci viene Leggi tutto…
Archivi categoria: Guide pratiche
Cucina piemontese e cucina francese insieme… ora si può!
La Raclette è una ricetta tipica della cucina francese e si prepara con un apparecchio apposito, una sorta di fornetto con cui si fa fondere il formaggio che si accompagna a diversi ingredienti quali patate, carni, affettati e verdure. É senz’altro un modo molto gustoso, oltre che allegro e informale, per riunire parenti o amici alla stessa tavola, per un Leggi tutto…
Cucina pugliese : i 3 piatti da non perdere!
Ogni piatto della tradizione racchiude in sé dei sapori speciali. La cultura passa anche dalla tavola… ecco i 3 piatti della cucina pugliese da non perdere, che portano con sé la storia e tradizione di questa terra. Orecchiette con le cime di rapa Pur essendo una pietanza del territorio di Bari, è conosciuta in tutta Italia. Dal profumo intenso e deciso, le orecchiette lavorate a mano sono Leggi tutto…
Gomme auto, le normative invernali in Piemonte
Negli ultimi anni il meteo sta diventando sempre più imprevedibile e folle, e un esempio lo abbiamo avuto proprio di recente, con la prima neve sulla provincia di Torino caduta già il 1 ottobre di questo 2018 sulle zone del Sestriere e fino alle Valli di Lanzo. In vista dell’arrivo della vera stagione invernale, però, è bene conoscere quali sono i rimedi e Leggi tutto…
Rilevare un’attività? Quante cose bisogna sapere?
Per chi vuole avviare un’attività può essere più semplice anziché aprire ex novo una struttura acquisirne una già esistente, pagandone il relativo valore al venditore. Il valore di un’azienda è legato al suo contenuto patrimoniale (se ha strutture e attrezzature nuove vale di più) e al reddito (flussi di cassa) che l’attività ci si aspetta possa generare in futuro. Molto Leggi tutto…