Se abbiamo l’attenzione di consumare solo carne non trattata e cotta in modo sano, perché privarsene? Si tratta di un alimento molto nutriente e si può mangiare, se si sceglie con oculatezza. Carne di manzo magra La carne magra di manzo è una fonte importante di proteine e ferro biodisponibile. Se la vostra dieta è a basso consumo di carboidrati, Leggi tutto…
Archivi tag: carne piemonetse
I piatti di carne… tipicamente piemontesi!
Il Piemonte è ricco di cose da vedere (paesaggi naturali mozzafiato, dimore storiche, palazzi, musei, opere d’arte), ma anche e soprattutto cose da mangiare. Dal punto di vista gastronomico la regione piemontese è difatti una delle più ricche e variegate d’Italia: carni, verdure, formaggi, pasta, tartufi e poi ovviamente i suoi incredibili vini, fiore all’occhiello della tradizione vinicola italiana. Tra le decine e decine Leggi tutto…
Quale carne per un’ottima Fondue Bourguignonne?
La più rinomata tra le ricette di fonduta è la Fondue Bourguignonne, colloquialmente chiamata anche solo Bourguignonne. Questo tipo di fonduta identifica espressamente un piatto molto conviviale che riunisce a tavola i commensali attorno ad un recipiente, detto caquelon, dotato di un fornelletto posto al centro del tavolo che mantiene in temperatura di servizio l’olio di oliva, l’olio di semi o il liquido scelto per la Leggi tutto…
L’importanza della scelta di un cibo sano.
Se abbiamo l’attenzione di consumare solo carne non trattata e cotta in modo sano, perché privarsene? Si tratta di un alimento molto nutriente e si può mangiare, se si sceglie con oculatezza. Carne di manzo magra La carne magra di manzo è una fonte importante di proteine e ferro biodisponibile. Se la vostra dieta è a basso consumo di carboidrati, Leggi tutto…